Call of Duty: Black Ops II è un videogioco del 2012 di genere sparatutto in prima persona, nono capitolo della serie Call of Duty e seguito diretto di Call of Duty: Black Ops. Sviluppato da Treyarch e pubblicato da Activision, la data di pubblicazione fu fissata al 13 novembre 2012.
Gli eventi narrati in Call of Duty: Black Ops II avvengono sia nel 1984, sia nel 2025. Nel 1984 Alex Mason e il suo gruppo partecipano a operazioni speciali volte a combattere Raul Menendez ed evitare la sua ascesa al potere. Nel 2025 David Mason, nome in codice: Section, (figlio di Alex Mason) e il JSOC (squadra speciale guidata da David) partecipano a operazioni speciali volte a combattere Raul Menendez, questa volta nelle metropoli futuristiche.
Devo dire che questo, alemno coem gli altri non mi è piaciuto per niente questo futurismo per così dire è scocciante , sì è bella l'idea ma male l'interpetrazione, non è quello che ci si aspetta da un gioco che sta facendo la storia di questi anni.
La modalità zombie è stata ampliata, aggiungendo alla classica sopravvivenza altre due modalità. Non saranno presenti i personaggi classici di Black Ops, fatta eccezione per Richtofen e del dottor Maxis dei quali sentiremo le voci, sostituite a quella di Samantha. Potranno partecipare fino a 8 giocatori online e 4 in schermo condiviso (a differenza dei, rispettivamente, 4 e 2 previsti nel primo Black Ops) e si potrà accedere a 3 modalita di gioco:
- Sopravvivenza: Sopravvivenza è la classica modalità zombie dove occorre sopravvivere a quante più ondate possibili; si può svolgere su ogni mappa disponibile oppure su Nuketown Zombie;
- Tranzit: Tranzit (ovvero la "campagna" zombie) sarà disponibile soltanto sulla mappa Green Run, dove il giocatore potrà spostarsi in cinque zone diverse tramite un autobus; sarà possibile costruire degli oggetti effettuando delle combinazioni tra vari elementi attraverso il banco di lavoro. Alcuni tra questi: la turbina, utile per ottenere bevande (quando non è acceso l'interruttore) o aprire porte che richiedono una fonte di energia; lo scudo zombie, che respinge gli zombie; la mitraglietta automatica, utile per proteggerti dagli zombie; la trappola elettrica, utile anch'essa per difenderti dagli zombie; l'interrutore; il puck-a-punch, e infine, la jetgun: una potente arma, indispensabile anche ai fini dell'easter egg. Inoltre sull' autobus possono essere applicati 3 oggetti: 2 scale ed una parte posizionabile frontalmente all'autobus (utile per impedire agli zombi di salire sullo stesso).
- Dolore: Dolore è una modalità 4 vs 4, in cui i giocatori non dovranno uccidere direttamente i propri avversari, ma fare in modo che siano gli zombie a farlo tramite bonus e oggetti sulla mappa, vince la squadra che rimane in vita
In conclusione che dire, Call Of Duty non è migliorato molto e se non si darà una svolta i fan caleranno sempre di più,io vi saluto e vi do una buona notte ...
In conclusione, gli darei 6 e mezzo a questo nuovo Call of duty.
Bye
Raffaele Oliviero
Nessun commento:
Posta un commento