Wikipedia

Risultati di ricerca

venerdì 3 maggio 2013

Fifa 14 Analisi

FIFA 14 spiega l’Intelligenza di Squadra

L'Intelligenza di Squadra sarà una delle novità più importanti di FIFA 14, per una gestione più realistica dei movimenti in campo con e senza palla.



Saranno molte le novità introdotte da EA Sports in FIFA 14, simulazione calcistica in arrivo come sempre su PC e console in autunno. Nell’anteprima pubblicata a metà aprile si è parlato di Sprint Dribble Turns, Variable Dribble Touches, Pure Shot, Skill Games, fisica del pallone e modalità Carriera, mentre oggi è comparso sul sito ufficiale un nuovo post in italiano che spiega in modo approfondito i dettagli riguardanti l’Intelligenza di Squadra (Teammate Intelligence).
Si tratta delle dinamiche che regolano il comportamento dei calciatori sul terreno di gioco, anche quando non sono in possesso del pallone. Per farlo EA ricorre ad alcuni esempi, come la spettacolare rete che nel 2006 vide l’Argentina segnare alla Serbia e Montenegro con Cambiasso, al termine di un’azione composta da ben 25 passaggi, in cui centrocampisti e attaccanti si sono mossi all’unisono in uno schema perfetto.
Con l’Intelligenza di Squadra in FIFA 14 i giocatori avranno una capacità decisionale nettamente superiore e i team giocheranno in modo più brillante sia in attacco che in difesa. Si darà la vita alla reale spettacolarità e bellezza del calcio.
Una GIF animata spiega il comportamento dei calciatori in FIFA 14
Una GIF animata spiega il comportamento dei calciatori in FIFA 14
Ogni mossa dei 22 in campo sarà dunque più realistica, fedele alla realtà. Nella GIF allegata è possibile vedere una fase di gioco in cui il terzino indietreggia palla al piede alla ricerca di un disimpegno, accompagnato sia dai propri compagni che dal pressing degli avversari. Questo si traduce nella possibilità di effettuare marcature strette e lasciare meno spazio alle punte, ma anche di mettere in difficoltà i difensori con una pressione coordinata alla ricerca della sfera. Interessante notare come la stessa EA ammette alcune lacune presenti in FIFA 13, già portate alla luce dai giocatori soprattutto per quanto riguarda i match online o contro la CPU a livelli di difficoltà elevati.


I difensori in FIFA 13 spesso smettevano di marcare in corsa, lasciando spazi liberi, perché la loro capacità decisionale era basata su di una sola istanza. Una volta che il difensore decideva di marcare un uomo quello rimaneva. Una delle ragioni per le quali i match FIFA 13 possono essere considerati troppo veloci (una sorta di gioco “porta-a-porta”) è la marcatura troppo poco stretta. I difensori si posizionano infatti in modo troppo distante dagli attaccanti. Questo crea spazi e facilita ogni tipo di passaggio e corsa in totale libertà d’azione.
Chi (come il sottoscritto) conosce il gameplay della serie e la sua evoluzione non può che accogliere con piacere questa “ammissione di colpa”, sperando che le cose possano migliorare sensibilmente in FIFA 14. Nelle prossime settimane potrebbero arrivare altri dettagli sulle novità introdotte, così come screenshot o un vero e proprio trailer, per capire come Electronic Arts ha intenzione di fronteggiare quest’anno un PES 2014 che almeno sulla carta promette bene.


domenica 28 aprile 2013

Pes 2014 Nuovi modelli

Kojima torna a parlare del suo progetto: il nuovo FOX Engine riadattato che tanto sta facendo discutere in questi giorni. Ancora una volta, al centro dell’attenzione, c’è l’attesissimo PES 2014 e le sostanziali novità che questo nuovo motore porterà con sé.
I giochi non si basano solo sulla fluidità del collegamento internet e sull’audio o l’atmosfera. Anche la grafica è una componente molto importante e noi stiamo seriamente lavorando in questo senso per portare al top i nostri modelli. Abbiamo dato agli sviluppatori qualcosa di nuovo su cui lavorare.
La frecciata riguardante internet è sicuramente rivolta ad EA ed alledichiarazioni fatte qualche tempo fa. Ed in effetti Kojima si riferisce al realismo, super realismo che avrà questo prossimo capitolo calcistico PES 2014: in effetti, dalle poche foto viste in circolazione, è difficile a prima vista riconoscere modelli reali da quelli virtuali. Attendiamo altre informazioni, magari qualche primissimo video e, soprattutto, cerchiamo di capire che cosa offrirà FIFA 14, rivale di sempre, che per ora non si è ancora espresso con dettagli interessanti.

Posso dire che Pes quest'anno lo supererà 

W PES

Bye Raffaele Oliviero

venerdì 26 aprile 2013

La trama: Call Of Duty Black Ops 2

Ok, riandremo a parlare di Call Of Duty e di cos'è la trama e io che cosa ne penso in esso. Quindi iniziamo subito :

Nell'anno 2025, un'unità di Forze Speciali guidata da David Mason arriva al "Va-ult", un luogo segreto dove vive l'anziano sergente Frank Woods, il quale si crede abbia informazioni su Raul Menendez. Woods confessa che Menendez è venuto a trovarlo, lasciandogli anche un ciondolo, che Woods poi consegna a Mason.
Nel 1986, Alex Mason si è ritirato dal servizio attivo e vive in Alaska con il figlio David, che all'epoca aveva sette anni. La loro relazione già tesa viene messa alla prova quando Mason riceve la visita di Jason Hudson, che prova a convincerlo a prendere parte ad una missione in Angola, dove Woods e i suoi uomini sono stati catturati mentre offrivano supporto ai ribelli nella Guerra Civile Angolana, e le loro azioni sono state rinnegate dalla CIA. Hudson arruola Mason per una missione segreta per salvare Woods e altri sopravvisuti della sua squadra, con l'aiuto di Jonas Savimbi, il leader dei ribelli angolani. I due scoprono che è stato Menendez a catturare Woods e cercano di affrontarlo, ma Menendez rivela la loro posizione ai nemici e riesce a scappare.
Alla luce di quanto è successo in Angola, Mason e Hudson si mettono sulle tracce di Menendez, uno dei maggiori fornitori di armi per i conflitti in Africa e America Latina. Localizzato in Afghanistan. la CIA autorizza un attacco contro di lui, e durante uno scontro fra i mujaheddin e l'Armata Rossa, Mason e Woods si ritrovano faccia a faccia con Lev Kravchenko, anche lui sopravvissuto allo scontro con Woods nel bunker in Laos nel 1969, il quale prima di essere ucciso svela loro che Menendez ha infiltrati anche nella CIA. A questo punto la storia inizia ad esplorare le ragioni di Menendez e la sua sete di vendetta nei confronti dell'Occidente. Dopo che lui e la sorella Josefina furono accidentalmente coinvolti nell'incendio di un magazzino come parte di una truffa assicurativa, la sua famiglia si dedicò al traffico di droga, conquistando potere ed influenza in Nicaragua. Le loro azioni non passarono inosservate, e la CIA approvò l'assassinio di suo padre. Sapendo che Menendez prende la faccenda sul personale e che non si darà per vinto, la CIA chiede sostegno al presidente di Panamá Manuel Noriega per un raid nella casa di Menendez in Nicaragua. Menendez vive un'altra tragedia quando Woods uccide involontariamente sua sorella durante l'assalto, ma riesce ancora a scappare grazie all'aiuto segreto di Noriega.
Menendez vuole reagire contro i responsabili della morte di sua sorella, e durante l'invasione statunitense di Panama del 1989 rapisce Hudson e David, usandoli come esca per una trappola. Hudson viene poi usato per fuorviare Woods, che spara a Mason convinto che fosse Menendez, il quale poi azzoppa Woods e uccide Hudson, lasciando vivere Woods e David, promettendo che ritornerà per completare la sua vendetta.
Tre decenni dopo, Menendez riappare a capo di Cordis Die, un movimento populista con più di un miliardo di seguaci, e organizza un cyber-attacco che mette in ginocchio la Borsa cinese. La Cina risponde vietando l'esportazione di terre rare, provocando l'inizio di una nuova guerra fredda tra l'SDC (Strategic Defense Coalition) cinese e il JSOC americano. Approfittando della situazione, Menendez prova a far scatenare una guerra vera e propria fra le due parti, aiutando il presidente dell'SDC Tian Zhao, che nel 1986 aveva collaborato con Mason e Woods in Afghanistan. Grazie alle informazioni fornite da Woods, David Mason, ora un Navy SEAL con il nome in codice Section, guida il JSOC nella rinnovata caccia a Menendez.
Dopo l'incontro con Woods, Section e il JSOC si infiltrano nel Myanmar, dove trovano un ingegnere informatico al servizio di Menendez, il quale avverte loro riguardo ad un cyber-attacco con un dispositivo al Celerium, un materiale in grado di violare qualsiasi sistema informatico. La squadra di Section viene poi spedita in Pakistan per carpire informazioni sui piani di Menendez. Durante la missione, Menendez svela il nome di una cyber-arma, chiamata "Karma", che si trova nelle Isole Cayman. In seguito Section, insieme ad altri due agenti SEAL, Harper e Salazar, si reca alle Cayman, in una città galleggiante di nome Colossus, dove scoprono che "Karma" in realtà è una donna di nome Chloe Lynch, ex dipendente della Tacitus, società di copertura di Menendez. Chloe ha sviluppato il dispositivo al Celerium e i mercenari di Menendez, guidati dal suo secondo DeFalco, la stanno cercando per rapirla.
Menendez viene poi intercettato nello Yemen, e tra i suoi uomini più fedeli è riuscito ad infiltrarsi Farid, un agente del JSOC sotto copertura per aiutare Section a facilitarne la cattura. Menendez viene catturato, ma si lascia prendere apposta e così riesce ad entrare nel sistema informatico militare americano a bordo della portaerei U.S.S. Obama, prendendo il controllo dell'intera flotta di droni americani. Si scopre che Salazar è la talpa di Menendez all'interno del JSOC e agevola l'attacco prima che Section e le forze del JSOC riescano a respingerlo. A conseguenza di ciò, Section si sposta a Los Angeles dove ha il compito di scortare il Presidente degli Stati Uniti nel pieno dell'attacco dei droni.
Alla fine il JSOC riesce ad individuare la fonte delle trasmissioni ad Haiti, dove Section guida le forze del JSOC con l'obiettivo di riconquistare la struttura e di catturare oppure uccidere Menendez. Le scelte del giocatore influenzano il finale del gioco, come ad esempio la possibilità di un'alleanza fra Stati Uniti e Cina, così come la determinazione del destino di alcuni personaggi.
Durante la campagna, il giocatore può scegliere di prendere parte alle missioni Forza D'Attacco facoltative. In queste missioni il JSOC dovrà mettere un freno all'influenza globale dell'SDC impedendo a quest'ultimo di stringere alleanze forzate con gli Stati confinanti. Section non partecipa direttamente a queste missioni, ma le guida a distanza. Il giocatore inoltre potrà avere 6 finali diversi a seconda delle azioni che compie come: decidere la sorte di una persona, oppure lo svolgimento di determinate azioni. Sono state inoltre aggiunte le "sfide". Una volta finita una missione, comparirà una lista con 10 sfide da superare nella medesima missione. Per esempio dovrai compiere un determinato numero di uccisioni con un'arma, non morire durante la missione e altre cose.

Questa trama è veramente fantastica nel suo genere, fatto proprio bene, no per il fatto che è una cosa futuristica e come detto nel precedente post la trama va a calare molto, c'è un arma mi pare sempre futuristica  che ci si può guardare attraverso i muri... non mi sembra molto bello anche perchè renderebbe il sigleplayer molto scocciante.. ora non so se si può usare solo in una missione,però già che ci sia è un pò brutto.Devo dire che le  missioni secondarie sono molto belle come operazioni speciali e altre cose, veramente molto belle , come ci illusta questa immagine:


Come avete visto rimane un pò come il vecchio Call Of Duty, solo che c'è di mezzo il futuristico, però devo dire che è sempre un bel gioco per divertirsi con gli amici e online.

Con questo è tutto

Bye



Raffale Oliviero

Il Ciclo Di Call Of Duty

Ok, oggi vi dirò cosa ne penso di Call of duty in generale ma soprattutto sull'ultimo Black Ops 2. Allora iniziamo subito da chi è stato creato:

Call of Duty: Black Ops II è un videogioco del 2012 di genere sparatutto in prima persona, nono capitolo della serie Call of Duty e seguito diretto di Call of Duty: Black Ops. Sviluppato da Treyarch e pubblicato da Activision, la data di pubblicazione fu fissata al 13 novembre 2012.
Gli eventi narrati in Call of Duty: Black Ops II avvengono sia nel 1984, sia nel 2025. Nel 1984 Alex Mason e il suo gruppo partecipano a operazioni speciali volte a combattere Raul Menendez ed evitare la sua ascesa al potere. Nel 2025 David Mason, nome in codice: Section, (figlio di Alex Mason) e il JSOC (squadra speciale guidata da David) partecipano a operazioni speciali volte a combattere Raul Menendez, questa volta nelle metropoli futuristiche.

Devo dire che questo, alemno coem gli altri non mi è piaciuto per niente questo futurismo per così dire è scocciante , sì è bella l'idea ma male l'interpetrazione, non è quello che ci si aspetta da un gioco che sta facendo la storia di questi anni.

La modalità zombie è stata ampliata, aggiungendo alla classica sopravvivenza altre due modalità. Non saranno presenti i personaggi classici di Black Ops, fatta eccezione per Richtofen e del dottor Maxis dei quali sentiremo le voci, sostituite a quella di Samantha. Potranno partecipare fino a 8 giocatori online e 4 in schermo condiviso (a differenza dei, rispettivamente, 4 e 2 previsti nel primo Black Ops) e si potrà accedere a 3 modalita di gioco:
  • Sopravvivenza: Sopravvivenza è la classica modalità zombie dove occorre sopravvivere a quante più ondate possibili; si può svolgere su ogni mappa disponibile oppure su Nuketown Zombie;
  • Tranzit: Tranzit (ovvero la "campagna" zombie) sarà disponibile soltanto sulla mappa Green Run, dove il giocatore potrà spostarsi in cinque zone diverse tramite un autobus; sarà possibile costruire degli oggetti effettuando delle combinazioni tra vari elementi attraverso il banco di lavoro. Alcuni tra questi: la turbina, utile per ottenere bevande (quando non è acceso l'interruttore) o aprire porte che richiedono una fonte di energia; lo scudo zombie, che respinge gli zombie; la mitraglietta automatica, utile per proteggerti dagli zombie; la trappola elettrica, utile anch'essa per difenderti dagli zombie; l'interrutore; il puck-a-punch, e infine, la jetgun: una potente arma, indispensabile anche ai fini dell'easter egg. Inoltre sull' autobus possono essere applicati 3 oggetti: 2 scale ed una parte posizionabile frontalmente all'autobus (utile per impedire agli zombi di salire sullo stesso).
  • Dolore: Dolore è una modalità 4 vs 4, in cui i giocatori non dovranno uccidere direttamente i propri avversari, ma fare in modo che siano gli zombie a farlo tramite bonus e oggetti sulla mappa, vince la squadra che rimane in vita
Ok, potrebbe essere buona l'idea ma... sto Zombie ha rotto le scatole.. Potevo capire che era originale come idea ma ormai tutti co sta modalità Zombie non solo su Call Of Duty ma anche in altri giochi,quindi disprezzo molto questo tipo di modalità.

In conclusione che dire, Call Of Duty non è migliorato molto e se non si darà una svolta i fan caleranno sempre di più,io vi saluto e vi do una buona notte ...

In conclusione, gli darei 6 e mezzo a questo nuovo  Call of duty.

Bye


Raffaele Oliviero

L'ultimo sopravissuto Serious Sam HD The Secon Encounter


Per quale motivo "l'ultimo sopravissuto"??? e molti si chiederanno per chi non ha visto o letto il mio post sui fps arena  non era attento Serious Sam HD è un fps arena molto odiato ma anche molto amato dai suoi fan ... Egli è l'ultimo sopravissuto perchè ci sono ancora molti giocatori che ci giocano, è vero, anche a Quake e Unreal , ma Serious Sam HD lanciato nel lontano 2001 ha fatto un grande passo cioè il suo nuovo gioco, che negli altri fps arena Quake non hanno avuto creazioni nel 2013... Parliamo di Serious Sam 3 BFE
Serious Sam 3 BFE, è vero è uscito nel 2013 e comunque i fan se l'ho aspettavano ma non così "lento" nel senso a confronto col vecchio Serious Sam HD The Second Encunter un pò tutti sono stati delusi dal multiplyaer... Però il singleplayer è rimasto eccellente nei vari capitoli di esso..Infatti i loro produttori la Croteam, non ha voluto concentrarsi sul multiplayer ... Come si vedono le loro mappe solo 5 tra cui 2 uguali. Nonostante ciò molti giocano a Serious Sam 3 BFE (Soprattuto Italiani) al multiplayer.

Io posso dire che sono dei giochi eccellenti ma non sono alla portata di tutti, infatti qua ci vuole molta esperienza e non sono come ho detto nei precedenti post giochi " lenti" ma sono delle vere macchine da guerre virtuali.

Con questo vi saluto, e dico che Serios Sam HD e il 3 sono davvero ottimi giochi.

Io come voto gli darei un bel 8. (Serious Sam 3).. per il singleplayer ovviamente,per il multiplayer...

Bye

Raffaele Oliviero

Nuovo gioco o nuova commercialata? Assassin's Creed IV: Black Flag

Assasin's Creed oramai sta raggiungendo un gran successo, ma anche tante perdite di fan per i loro commenti di una ormai commercialata... Allora diamo subito una rifenscrata di che gioco è e chi lo ha programmato:

Assassin's Creed IV: Black Flag è un videogioco prodotto da Ubisoft. È il sesto capitolo della serie originale di Assasin's creed e sia prequel che sequel di Assasin's Creed 3. Sarà pubblicato per Play Station 3, Xbox360, PC e Wii U il 29 ottobre 2013 negli Stati Uniti e il 31 ottobre in Europa.
Il protagonista sarà Edward Kenway, padre di Haytham Kenway e nonno di Connor Kenway. La storia si svolgerà cronologicamente prima di Assassin's Creed III, nel bel mezzo di guerre piratesche. Saranno presenti pirati realmente esistiti e il ruolo delle battaglie navali aumenterà considerevolmente rispetto a quanto lo erano in Assassin's Creed III. Nel gioco è presente il personaggio storico Barbanera.

Molti si sono lamentati per queste guerre e addirittura perchè ogni anno sta uscendo un nuovo Assasin's Creed come un ciclo Call of Duty.Io penso che invece sta andando molto bene questo gioco anche perchè potrebbe insegnare giocando la storia. Io penso che potrebbe essere un nuovo ciclo, anche perchè i primi due giochi nn erano molto competitivi, invece nel terzo ho dovuto proprio ricredermi anche per il multiplayer.

In conclusione posso dire che Assasin's creed è un bel gioco ma  a volte molto ma molto ripetitivo... Scrivete un pò nei commenti cosa ne pensate e alla prossima


Bye


Raffaele Olviero

Tutorial... Parte 2 Euro Track SImulator 2

Ho visto che il post Varie tipologie di gioco e credo che un pò tutti vorebbero istallare questo gioco.

Quindi iniziamo subito la guida:

1 Andate su http://www.gamestorrents.com/pc-game-euro-truck-2-multi7cracked-multi3-descargar-torrent-9519.html e scaricatelo PS: Scaricatevi prima Utorrent.

2 Dopo averlo scaricato cliccate sul dowload tasto destro apri cartella dowload... e ci saranno 6 file o più win rar, cliccate un qualsiasi contenuto e fate tasto destro estrai qui Ps : Dovete scaricarvi prima Demon tools Pro, forse

3 Alla fine dell'estrazione cliccate la nuova cartella che vi aprirà dove troverete 3 file nel terzo file cioè di testo ci sarà il codice promozionale per Euro Track simulator 2 copiatelo.

4 Aprite il secondo file se ci sarà un istallazione fatela ...

5 Alla fine vi si aprirà il gioco e da lì ci sono due cosa o il gioco vi copia direttamente il codice o lo dovete copiare voi...

6 Dopo aver "acquistato" euro track simuator 2 sarà completamente in ITALIANO.

Per questo tutorial è tutto.

Bye


Raffaele Oliviero